Ridefinire il Futuro del 3D Gaming

Attraverso metodologie innovative e ricerca avanzata, trasformiamo studenti in creatori di mondi virtuali straordinari per l'industria videoludica di domani

La Nostra Metodologia Rivoluzionaria

Dal 2020, abbiamo sviluppato un approccio pedagogico unico che combina neuroscienze cognitive con tecnologie immersive. Il nostro metodo "NeuroModel 3D" si basa su ricerche condotte presso università europee e feedback da oltre 847 studenti.

  • Apprendimento Spaziale Aumentato Utilizziamo mappe mentali tridimensionali per accelerare la comprensione delle geometrie complesse
  • Feedback Neurofisiologico Monitoraggio in tempo reale delle risposte cognitive durante la modellazione per ottimizzare i tempi di apprendimento
  • Simulazione Ecosistema Industriale Ricreiamo fedelmente i processi produttivi di Ubisoft, EA Games e CD Projekt Red
  • Micro-Learning Adattivo Sessioni personalizzate da 15-45 minuti basate sul profilo neuropsicologico individuale

Enzo Marcello Belfiore

Fondatore e Direttore Scientifico

Dall'Errore alla Scoperta

Nel 2019, mentre lavoravo come senior modeler per un grande studio milanese, ho commesso un errore che ha cambiato tutto. Stavo insegnando mesh topology a un tirocinante quando ho notato che il suo cervello processava le informazioni spaziali in modo completamente diverso dal mio. Questo mi ha portato a studiare neuroplasticità e apprendimento visivo.

Dopo 18 mesi di ricerca intensiva con neuroscienziati dell'Università di Padova, ho sviluppato il primo prototipo del metodo NeuroModel 3D. I risultati erano sorprendenti: tempi di apprendimento ridotti del 67% e retention delle competenze superiore dell'84%.

Oggi vynorathiques è il risultato di quella curiosità scientifica. Non promettiamo miracoli, ma offriamo un percorso di crescita professionale basato su evidenze scientifiche concrete. I nostri corsi iniziano a settembre 2025 perché crediamo nella preparazione accurata, non nelle soluzioni improvvisate.