L'Ambiente Collaborativo che Trasforma
Nel nostro programma, non impari mai da solo. Ogni studente fa parte di una community dinamica dove la condivisione delle conoscenze diventa il motore principale dell'apprendimento. I progetti vengono sviluppati in team multidisciplinari che simulano i veri ambienti di lavoro dell'industria videoludica.
Attraverso workshop settimanali, sessioni di peer review e mentorship reciproca, sviluppi non solo competenze tecniche ma anche soft skill fondamentali come leadership, comunicazione e problem solving collaborativo.
Progetti Condivisi
Team di 4-6 persone lavorano su progetti reali dell'industria
Peer Teaching
Ogni studente insegna le proprie competenze agli altri
Mentorship Circolare
Sistema di supporto reciproco tra studenti senior e junior
Network Professionale
Connessioni durature che continuano oltre il corso