Impara Insieme, Cresci Insieme

Un approccio rivoluzionario alla formazione in modellazione 3D che mette al centro la collaborazione, il supporto reciproco e la crescita condivisa attraverso progetti reali

Unisciti alla Community

L'Ambiente Collaborativo che Trasforma

Nel nostro programma, non impari mai da solo. Ogni studente fa parte di una community dinamica dove la condivisione delle conoscenze diventa il motore principale dell'apprendimento. I progetti vengono sviluppati in team multidisciplinari che simulano i veri ambienti di lavoro dell'industria videoludica.

Attraverso workshop settimanali, sessioni di peer review e mentorship reciproca, sviluppi non solo competenze tecniche ma anche soft skill fondamentali come leadership, comunicazione e problem solving collaborativo.

Progetti Condivisi

Team di 4-6 persone lavorano su progetti reali dell'industria

Peer Teaching

Ogni studente insegna le proprie competenze agli altri

Mentorship Circolare

Sistema di supporto reciproco tra studenti senior e junior

Network Professionale

Connessioni durature che continuano oltre il corso

La Forza della Community

I nostri studenti diventano colleghi, collaboratori e spesso founders di startup innovative. Scopri alcune delle storie di successo nate dalla nostra community collaborativa.

Ritratto di Luca Monteverdi

Luca Monteverdi

Lead 3D Artist presso InnovaGames

"La collaborazione mi ha insegnato più di qualsiasi tutorial. Lavorare con Serena e Marco sul progetto finale mi ha aperto prospettive completamente nuove."

Ritratto di Serena Castaldi

Serena Castaldi

Freelancer Specialista in Character Design

"Il peer mentoring mi ha dato la sicurezza per avviare la mia attività. Oggi collaboro ancora con i miei compagni di corso su progetti internazionali."

Ritratto di Elena Rossini

Elena Rossini

Co-founder di PixelCraft Studio

"Ho fondato il mio studio con due persone conosciute durante il corso. La nostra complementarietà è nata proprio dal lavoro di squadra che abbiamo imparato qui."

Il Percorso dei Progetti Collaborativi

Ogni fase del nostro programma è strutturata per massimizzare l'apprendimento collaborativo. Dalla formazione dei team alla presentazione finale, ogni momento è un'opportunità di crescita condivisa.

1

Formazione Team e Icebreaking (Settimane 1-4)

I partecipanti si conoscono attraverso mini-progetti creativi e challenge collaborative. Ogni team viene formato bilanciando competenze complementari e personalità diverse per massimizzare la sinergia creativa.

Team Building Comunicazione Assessment Competenze
2

Sviluppo Progetti Core (Settimane 5-16)

I team lavorano su progetti reali dell'industria videoludica, con sessioni di peer review bisettimanali. Ogni studente assume ruoli rotativi di project leader, creative director e quality assurance, sviluppando competenze manageriali oltre a quelle tecniche.

Project Management Peer Review Leadership Rotativa Problem Solving
3

Mentorship Cross-Team (Settimane 17-24)

Gli studenti più avanzati diventano mentor per i nuovi gruppi, mentre continuano i loro progetti avanzati. Questo sistema circolare di supporto crea un ambiente di apprendimento continuo dove insegnare diventa parte integrante del processo formativo.

Mentoring Knowledge Transfer Advanced Techniques